Cos’é il “Distretto”?
La Regione Liguria al fine di sostenere e valorizzare la filiera del florovivaismo, con legge 42/2001, ha istituito il Distretto Agricolo florovivaistico del Ponente come luogo di confronto al cui interno sono rappresentati tutti i settori della filiera: istruzione, ricerca, produzione, commercializzazione, marketing e istituzioni. .
Il suo Compito principale é l’elaborazione di un piano triennale che stabilisce le priorità del settore (di cui è già pronta una bozza).
Tra le altre attività si ricordano principalmente:
- La nascita della certificazione socio-ambientale Fiore Giusto ed il suo riconoscimento a livello internazionale ottenuto da FFPP;
- Il protocollo d’intesa con Hyères Hortipol (zona floricola del Var);
- Lo sviluppo e avviamento operativo del progetto transnazionale FLORMED ( innovazione e messa in rete di produzione, ricerca, commercio e governance del fiore mediterraneo);
- Lo sviluppo del progetto LIFE + “SUMFLOWER” ( studio sulla valutazione dell’impatto ambientale della floricoltura e valutazione e sperimentazione di tecniche atte a ridurlo);
- Le proposte sulla pianificazione territoriale e di coordinamento della ricerca;
- Stesura documento “aree agricole del PUC e nella pianificazione territoriale della Regione Liguria;
- Redazione e condivisione delle “ Linee guida per il sistema della ricerca e sperimentazione”;
- Indagine “la logistica nel Distretto Agricolo Florovivaistico del Ponente Ligure.
Il Distretto ha una propria segreteria operativa presso un proprio ufficio presso il Mercato dei Fiori di Sanremo.
Distretto Agricolo Florovivaistico del Ponente
Sede c/o Mercato dei Fiori Sanremo
via Quinto Mansuino 12 – 18038 Sanremo
e-mail distrettosanremo@hotmail.it
tel/fax 01841928484
Presidente: Luca De Michelis
Vicepresidente: Mariangela Cattaneo
Componenti Direttivo: Margherita Beruto, Silvio Bregliano, Carlo Parodi, Mario Cimino, Pierluigi Cesio
Membri Comitato: Francesco Fazio, Franco Barbagelata, Gian Guido Ghione, Lino Bloise, Maria Lucia Benedetti, Antonio Mercuri, Giovanni Minuto, Jochen Mewes, Manuela Brea, Paolo Maglio, Giorgio Chiappori, Giuseppe Rossi, Alberto Lomo, Sergio Patrucco, Claudia Gazzano
buon lavoro!