Grande successo allo stand del Distretto ad Agricoltura in Piazza a Genova dal 26 al 28 settembre nella splendida cornice del Porto Antico di Genova.
Una vera e propria rappresentazione del florovivaismo del Ponente ligure. Accanto agli splendidi prodotti tipici in esposizione (fiori, fronde, piante grasse, aromatiche e fiorite) si sono affiancate esposizioni ed exhibit di alcune delle attività sperimentali (specie riguardanti nuove varietà, tecniche per l’ecosostenibilità e colture in vitro), oltre ad attività più interattive col pubblico come le dimostrazioni di composizione floreale a cura dei floral designer Francesco Bannini e Alexandra Petrova del Sanremo Italian Style e i laboratori interattivi “Pianta la Pianta” e “i 5 sensi e le aromatiche” offerti da AEFFE Floricoltura.

Varie migliaia di persone hanno visitato lo stand e abbiamo orgogliosamente consegnato a oltre 600 bambini l’Attestato di Eccellenza per aver partecipato ai nostri laboratori interattivi.
Ringraziamo per il supporto dato al nostro stand gli istituti di ricerca (CRA – FSO Sanremo, CERSAA Albenga, IRF Sanremo), FLORAS, Mercato dei Fiori di Sanremo – AMAIE Energia, AEFFE FLORICOLTURA SRL, VigorPlant Albenga, oltre agli organizzatori – Regione, Unioncamere, CCIAA Genova, Comune di Genova e Porto Antico.
Un ringraziamento particolare va inoltre espresso a Enrico Sparago, Francesco Fazio e Claudia Murachelli per la straordinaria disponibilità dimostrata.
Quest’azione è da inserire ovviamente nel quadro complessivo della promozione dei prodotti del florovivaismo ligure coordinata dal Distreto. Un settore che rappresenta in valore, occupati e numero di aziende oltre i due terzi dell’agricoltura regionale ha bisogno di un’azione di regia e di coordinamento, della quale il Distretto si farà carico.